RIFUGIO CONTEMPORANEO
//

Dare vita a uno spazio che riflettesse l'amore del cliente per la montagna, in armonia con il
paesaggio naturale del lago di Garda e l'esigenza di una vivibilità su due livelli: questa è
stata la sfida che ha guidato l'intero progetto.
La distribuzione degli spazi è stata completamente ripensata. L'appartamento, inizialmente
sviluppato su un unico piano, è stato ampliato per includere anche la mansarda. Questo ha
dato vita a una nuova dimensione abitativa, con una camera e un bagno en suite al piano
superiore, valorizzando luce naturale e materiali caldi come il legno.

L’ingresso, la cucina e il soggiorno sono stati progettati per rispondere alle esigenze di una
famiglia dinamica, che vive la casa come uno spazio flessibile, per condividere momenti
insieme e accogliere gli amici.
Ogni ambiente è caratterizzato da atmosfere uniche, con colori e materiali pensati per
creare armonia e personalità.

La trasformazione di questa abitazione, progettata per una giovane famiglia, ha dovuto
rispondere a molteplici esigenze, bilanciando funzionalità e design.
Gli spazi privati, pensati per garantire intimità, possono essere facilmente collegati
all’occorrenza. Questo permette di alternare momenti di privacy a occasioni di convivialità,
adattandosi così alle dinamiche quotidiane della famiglia.

Un punto elegante, discreto e decorativo sulla parete.
Neo by @PHL vuole essere esattamente ciò che suggerisce il suo nome: un prodotto
essenziale, filomuro, dalla concezione e dal design altamente innovativi.
Una placca di comando elettrica dalla veste estetica “lussuosa”, identitaria e
customizzabile, che conferisce bellezza alla funzionalità tecnologica, segnalata da Adi Index
2013 e Iconic Award 2016: Interior Innovation.